Pre-Black Friday: 40% off all plans

Ends in
00days
00hours
00mins
00secs
Get the deal

La versione in lingua spagnola dei contratti legali e delle politiche è considerata l’unica versione attuale e valida di questo documento. Qualsiasi versione tradotta è fornita esclusivamente per tua comodità, al fine di facilitare la lettura e la comprensione della versione in spagnolo. Le versioni tradotte non hanno valore legale e non possono sostituire quelle in lingua spagnola. In caso di disaccordo o conflitto, prevarranno i contratti legali e le politiche redatte in spagnolo.

Termini e condizioni

Ultimo aggiornamento: ottobre 2025

1. IDENTIFICAZIONE

  • Proprietario: MAILERFIND, S.L.
  • Sede legale: Passatge Arnaldeta de Caboet, número 11, Edifici La Torre, 2n 1ª (AD700), Escaldes-Engordany, Principat d’Andorra.
  • NRT: L-720969-L
  • Dati di registro: Registre de Societats d’Andorra, con sede in Llibre S-497, Foli 301-310, numero di registro 25.880
  • Indirizzo e-mail: [email protected]
  • Responsabile della protezione dei dati: [email protected]

2. OGGETTO

I presenti Termini e Condizioni regolano la contrattazione e l’utilizzo dei servizi offerti da MAILERFIND, S.L. (“mailerfind”) attraverso il sito web https://mailerfind.com. Il suo scopo è quello di definire i termini legali che regolano il rapporto tra MAILERFIND e i suoi clienti.

Il Cliente dichiara di agire nell’ambito di un’attività imprenditoriale o professionale, e non in qualità di consumatore, dichiarando di avere la capacità giuridica necessaria per contrattare i Servizi.

Il contratto viene stipulato interamente per via elettronica, attraverso il sito web, in spagnolo o in inglese, a seconda della scelta del Cliente.

Si raccomanda di leggere attentamente i presenti Termini e Condizioni prima di contrattare i Servizi.

3. GLOSSARIO DEI TERMINI

Area privata: Spazio digitale riservato all’interno del Sito Web, accessibile solo tramite autenticazione attraverso meccanismi di identificazione validi, dal quale il Cliente può gestire il proprio account, configurare i parametri di utilizzo, accedere ai Servizi contrattati, scaricare fatture e modificare il proprio profilo o i dati di fatturazione, tra gli altri.

Avviso legale: Sezione del Sito Web che regola le condizioni generali di accesso, navigazione e utilizzo dello stesso, inclusi i diritti e gli obblighi del Cliente e di MAILERFIND, nonché le responsabilità derivanti dal suo utilizzo.

Certificato digitale: documento elettronico emesso da un organismo di certificazione riconosciuto, in conformità con la normativa applicabile in materia di servizi fiduciari elettronici, che consente l’identificazione, l’autenticazione e la firma digitale sicura di una persona fisica o giuridica in ambienti elettronici.

Cliente: Persona fisica o giuridica che contratta o utilizza i Servizi offerti da MAILERFIND attraverso il Sito Web, agendo sempre nell’ambito di un’attività imprenditoriale o professionale. Il Cliente assume la qualità di parte contraente e si impegna a rispettare i presenti Termini e Condizioni e la normativa applicabile.

Condizioni di Contratto: Un insieme di norme costituite dalle clausole contenute nel presente documento, che regolano il contenuto, l’ambito, i diritti, gli obblighi e le responsabilità delle parti in relazione alla fornitura dei Servizi offerti da MAILERFIND.

Conto Virtuale: mezzi tecnici e operativi abilitati da MAILERFIND per i Clienti registrati, destinati alla gestione di fondi o crediti associati alla contrattazione, al pagamento e all’utilizzo dei Servizi.

Dati personali: qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile, in conformità con le disposizioni dell’articolo 4.1 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), del GDPR del Regno Unito, del California Consumer Privacy Act (CCPA/CPRA) o di qualsiasi altro standard internazionale applicabile in materia di protezione dei dati.

Diritti degli interessati: Insieme delle prerogative riconosciute agli individui dalla normativa in materia di protezione dei dati, tra cui, tra gli altri, i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, portabilità e opposizione, nonché gli ulteriori diritti previsti dalla normativa nazionale o sovranazionale applicabile.

Informazioni riservate: Qualsiasi informazione di natura aziendale, tecnica, commerciale, finanziaria o personale, scritta, orale o elettronica, non pubblica, divulgata da una Parte all’altra nel contesto o in connessione con l’esecuzione dei Servizi, la cui riservatezza è stata espressamente designata o deriva dalla sua stessa natura.

MAILERFIND: La società commerciale proprietaria della piattaforma tecnologica e del sito web https://mailerfind.com, responsabile dello sviluppo, della manutenzione e dell’erogazione dei Servizi descritti nei presenti Termini e Condizioni. MAILERFIND agisce come fornitore di software ( Software as a Service, SaaS*) secondo i termini stabiliti nel presente documento.

Meccanismo di identificazione: Sistema tecnico di autenticazione basato su credenziali personali (nome e password del Cliente) e/o certificati digitali, che consente di verificare in modo sicuro l’identità del Cliente e garantisce l’integrità delle comunicazioni all’interno dell’Area Riservata.

Servizi: Servizi tecnologici offerti da MAILERFIND in modalità SaaS (Software as a Service), che consentono al Cliente di accedere, in abbonamento o in uso occasionale, a strumenti automatizzati di ricerca, analisi e gestione di informazioni strutturate provenienti da fonti accessibili al pubblico o da banche dati legittimamente elaborate. I Servizi includono funzionalità di prospezione e filtraggio dei contatti, analisi dei dati, gestione delle campagne e comunicazioni commerciali, nonché l’uso di sistemi di intelligenza artificiale per la segmentazione o il supporto alle decisioni. Il suo scopo è quello di facilitare l’identificazione, l’ubicazione o il contatto del Cliente con potenziali clienti o collaboratori nell’ambito di attività commerciali lecite, e il Cliente deve garantire in ogni momento il rispetto delle normative applicabili in materia di protezione dei dati, privacy e comunicazioni elettroniche.

Sito Web: Ambiente digitale ospitato presso l’URL https://mailerfind.com, di proprietà e gestito in esclusiva da MAILERFIND, attraverso il quale i Clienti possono registrarsi, accedere alla propria Area Riservata, contrattare i Servizi e gestire i propri rapporti contrattuali con MAILERFIND.

Sub-responsabile: Fornitore esterno o soggetto terzo autorizzato da MAILERFIND che, in qualità di responsabile ausiliario del trattamento, fornisce servizi tecnici o di supporto relativi all’esecuzione dei Servizi, e che tratta dati personali per conto di MAILERFIND nei termini stabiliti dall’articolo 28 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

4. REGISTRAZIONE DEL CLIENTE

I servizi di MAILERFIND possono essere accessibili alle persone fisiche o giuridiche che compilano correttamente il modulo di registrazione disponibile sul Sito e accettano senza riserve i presenti Termini e Condizioni. L’accettazione sarà formalizzata con l’invio del modulo e la conferma espressa della domanda.

Una volta convalidata la registrazione, il Cliente acquisirà lo status di Cliente registrato, che gli consentirà di accedere all’area privata del Sito Web, nonché di contrattare e utilizzare i Servizi offerti da MAILERFIND.

L’iscrizione deve essere sempre effettuata da una persona fisica maggiorenne e con piena capacità contrattuale. Nel caso in cui agisca per conto di una persona giuridica, il richiedente dichiara e garantisce di disporre di poteri di rappresentanza sufficienti per stipulare un contratto per suo conto. MAILERFIND può verificare automaticamente tale rappresentazione o, in mancanza, richiedere la documentazione di supporto.

Il Cliente sarà responsabile della veridicità, accuratezza e tempestività dei dati forniti durante il processo di registrazione, nonché del loro aggiornamento attraverso l’area riservata, in particolare i dati fiscali e di fatturazione. L’omissione, l’inesattezza o il mancato aggiornamento dei dati esonera MAILERFIND da qualsiasi responsabilità, e il Cliente è l’unico responsabile di eventuali danni che ciò possa arrecare sia a MAILERFIND che a terzi.

5. PROCEDURA PER L’APPALTO DEI SERVIZI

La procedura di contrattazione dei Servizi MAILERFIND si svolge interamente attraverso il Sito Web, per via elettronica. Il Cliente registrato può richiedere i Servizi in qualsiasi momento, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, salvo interruzioni dovute a manutenzione tecnica, forza maggiore o incidenti al di fuori del controllo di MAILERFIND.

Il contratto si intenderà formalizzato nel momento in cui il Cliente registrato completerà la procedura di iscrizione nella propria area riservata e confermerà l’accettazione delle presenti Condizioni. MAILERFIND invierà una conferma automatica del contratto, e metterà a disposizione del Cliente l’accesso ai Servizi acquisiti attraverso l’area riservata abilitata a tale scopo.

La selezione della casella corrispondente nel processo di contrattazione, nonché il rispetto di tutti i passaggi stabiliti per essa elettronicamente, implica l’accettazione espressa dei presenti Termini e Condizioni da parte del Cliente, aventi la stessa validità della sua firma faccia a faccia. In questo modo, il Cliente riconosce di essere una persona con capacità sufficiente per acquisire gli obblighi derivanti dalle sue azioni attraverso il Sito Web, di cui ha precedentemente letto e compreso il contenuto.

6. TERMINI DI PAGAMENTO E PREZZI

I prezzi e le modalità dei Servizi saranno quelli in vigore al momento della contrattazione e saranno mostrati al Cliente durante il processo di registrazione o di selezione del piano corrispondente. Ogni modalità può includere diverse funzionalità, limiti di utilizzo, durata, crediti, aggiornamenti e condizioni specifiche.

Il pagamento dei Servizi sarà effettuato in anticipo, al momento della contrattazione, utilizzando i metodi di pagamento abilitati sulla piattaforma. I pagamenti vengono elaborati attraverso un gateway di pagamento sicuro (attualmente Stripe) secondo i propri termini e condizioni. MAILERFIND non ha accesso alle coordinate bancarie del Cliente e non sarà responsabile dell’eventuale uso improprio e fraudolento che terzi ne potranno fare.

Il contratto si intenderà perfezionato solo dopo la completa conferma del pagamento. In caso di rifiuto, errore o pagamento parziale, MAILERFIND potrà sospendere o negare l’accesso ai Servizi fino alla relativa regolarizzazione.

Tutti i prezzi sono espressi in euro (€) e non includono le imposte indirette, che verranno applicate in conformità con le vigenti normative fiscali. MAILERFIND può aggiornare i prezzi o le condizioni economiche in qualsiasi momento, senza effetto retroattivo. Le nuove tariffe si applicheranno agli acquisti, ai rinnovi o agli aggiornamenti futuri dei piani. Le fatture saranno emesse in formato elettronico e saranno disponibili per la consultazione o il download nell’Area Riservata del Cliente. Quest’ultimo sarà responsabile di fornire dati di fatturazione completi, veritieri e aggiornati, rispondendo di qualsiasi errore o danno derivante dalla sua inesattezza. Il mancato pagamento, totale o parziale, di qualsiasi importo dà diritto a MAILERFIND di sospendere o interrompere l’accesso ai Servizi, senza diritto di rimborso, e di richiedere le somme dovute unitamente agli eventuali interessi o spese derivanti dall’incasso.

7. PROPRIETÀ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE

Tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale sul software, sul Sito Web, sul suo design, sul codice sorgente, sulle strutture di navigazione, sui database, sugli strumenti, sulle funzionalità e su altri elementi tecnici o creativi associati ai Servizi sono di proprietà esclusiva di MAILERFIND o, se del caso, dei suoi legittimi licenziatari.

La contrattazione dei Servizi non implica la cessione o il trasferimento di tali diritti, ma semplicemente la concessione al Cliente di una licenza d’uso limitata, non esclusiva, non cedibile in sublicenza, revocabile e non trasferibile, limitata all’ambito territoriale, temporale e funzionale necessario per accedere e utilizzare i Servizi contrattati in conformità ai presenti Termini e Condizioni.

Tale licenza ha carattere strettamente personale ed è concessa al solo scopo di consentire al Cliente di utilizzare operativamente il Software-as-a-Service (SaaS). In nessun caso la licenza potrà essere intesa nel senso di concedere al Cliente alcun potere di riproduzione, distribuzione, comunicazione pubblica, trasformazione, decompilazione, reverse engineering, cessione, sublicenza, sfruttamento commerciale o qualsiasi altro uso diverso da quello espressamente autorizzato.

È fatto espresso divieto di: (i) utilizzare il software o il Sito per scopi diversi da quelli previsti nei presenti Termini e Condizioni, (ii) copiare, modificare, decompilare, riprodurre o distribuire, in tutto o in parte, il codice sorgente o i contenuti del software, (iii) incorporare, collegare o integrare il database, l’interfaccia o le strutture tecnologiche di MAILERFIND in altri prodotti, servizi o piattaforme senza previa autorizzazione scritta.

I marchi, i nomi commerciali, i loghi, i disegni e gli altri segni distintivi che compaiono sul Sito o sulla piattaforma sono di proprietà esclusiva di MAILERFIND o di terzi licenziatari e il loro utilizzo da parte del Cliente non implica la concessione di alcun diritto su di essi.

MAILERFIND si riserva il diritto di esercitare tutte le azioni legali, civili o penali, che possano essere appropriate per proteggere i propri diritti di proprietà intellettuale e industriale contro qualsiasi violazione o uso non autorizzato.

8. INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GOVERNANCE: USO E FUNZIONALITÀ

MAILERFIND integra nei suoi Servizi alcune funzionalità basate sull’intelligenza artificiale (AI) progettate in conformità con i principi di trasparenza, tracciabilità, supervisione umana e proporzionalità del rischio, in linea con il GDPR e il Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (RIA), nella misura applicabile.

Per garantire l’affidabilità e la sicurezza dei suoi sistemi, MAILERFIND applica politiche interne di governance algoritmica, tra cui procedure di convalida tecnica, registrazione delle metriche delle prestazioni, controllo delle versioni e misure per mitigare distorsioni o risultati imprecisi. Tali politiche sono regolarmente riesaminate in conformità con gli sviluppi normativi e le linee guida delle autorità competenti.

Tuttavia, le raccomandazioni, le classificazioni o le previsioni generate dall’intelligenza artificiale sono puramente indicative. Non costituiscono consulenza professionale o garanzia di risultati, e devono essere considerati strumenti a supporto del processo decisionale del Cliente, che conserva l’unica responsabilità delle azioni derivate dal loro utilizzo.

Di conseguenza, il Cliente esonera espressamente MAILERFIND da qualsiasi responsabilità, diretta o indiretta, derivante dall’uso, dall’interpretazione o dall’applicazione dei risultati generati dai sistemi di IA. Il Cliente riconosce che tali risultati si basano su modelli statistici e dati pubblici o storici, senza alcuna garanzia (implicita o esplicita) di accuratezza, idoneità o idoneità per uno scopo specifico.

Il Cliente accetta e si assume i rischi inerenti all’utilizzo di tali funzionalità, inclusa la loro natura probabilistica e complementare, e rinuncia espressamente a qualsiasi pretesa o azione legale nei confronti di MAILERFIND relativa ai risultati ottenuti attraverso tali sistemi.

9. DURATA, SOSPENSIONE E RISOLUZIONE

Il presente Contratto avrà la durata espressamente indicata nel processo di contrattazione online, nell’offerta commerciale o nell’ordine specifico accettato dal Cliente attraverso il Sito Web. In mancanza di specifica indicazione, si intenderà che il contratto è mensile o puntuale, a seconda del tipo di Servizio selezionato.

Il Contratto sarà automaticamente prorogato per periodi successivi di uguale durata, a meno che MAILERFIND non comunichi per iscritto la sua intenzione di non rinnovare almeno quindici (15) giorni di calendario prima della data di fine del periodo in corso. Il rinnovo si intenderà tacitamente accettato fintanto che il Cliente manterrà attivo il proprio account e sarà in regola con il pagamento delle tariffe applicabili. Il Cliente può, tuttavia, annullare il proprio abbonamento in qualsiasi momento fino al giorno precedente la relativa data di rinnovo, senza ulteriore avviso. La cancellazione avrà effetto al termine del periodo di fatturazione in corso, momento in cui l’account del Cliente verrà automaticamente assegnato al piano gratuito, con la conseguente perdita dell’accesso alle funzionalità e ai servizi associati al piano a pagamento.

MAILERFIND può risolvere il Contratto in qualsiasi momento, a sua esclusiva discrezione, con o senza causa, previa comunicazione al Cliente. Ove ragionevolmente possibile, MAILERFIND comunicherà tale risoluzione via e-mail con sufficiente anticipo. In caso di risoluzione unilaterale senza causa da parte di MAILERFIND, al Cliente sarà rimborsata la parte proporzionale degli importi pagati corrispondenti ai servizi non forniti alla data effettiva della risoluzione.

In caso contrario, la risoluzione non darà luogo ad alcun diritto di indennizzo, rimborso o risarcimento, e MAILERFIND non sarà responsabile per eventuali danni o perdite di affari derivanti direttamente o indirettamente dalla risoluzione del Contratto.

In tutti i casi di risoluzione, il Cliente dovrà cessare di utilizzare il software e i Servizi, eliminare o restituire qualsiasi informazione o materiale riservato di proprietà di MAILERFIND e astenersi dal fare qualsiasi ulteriore utilizzo dei dati o dei contenuti ottenuti.

MAILERFIND potrà sospendere temporaneamente o definitivamente l’accesso del Cliente ai Servizi in caso di mancato rispetto dei presenti Termini e Condizioni, mancato pagamento, uso improprio o qualsiasi attività che possa danneggiare la sicurezza o l’integrità della piattaforma, senza necessità di preavviso e senza che ciò generi diritto ad alcun risarcimento.

La risoluzione o la scadenza del Contratto non pregiudica i diritti o gli obblighi precedentemente maturati, in particolare quelli relativi ai pagamenti in sospeso, alla riservatezza, alla proprietà intellettuale e alla limitazione di responsabilità, che sopravvivranno alla risoluzione.

10. DIRITTO DI RECESSO

Il Cliente può richiedere il recesso dal Servizio entro quattordici (14) giorni di calendario dalla richiesta dei Servizi. Questo diritto, concesso da MAILERFIND senza alcun obbligo legale in tal senso, sarà limitato e si estinguerà nei seguenti casi:

1) Quando il Cliente ha consumato più del venticinque per cento (25%) del totale dei crediti inclusi nel Servizio contrattato o un totale di venticinquemila (25.000) crediti, nel qual caso si intende che vi è stato un utilizzo effettivo e sostanziale del Servizio.
2) Quando il Servizio è stato acquistato tramite coupon o promozioni speciali, che, per loro natura, sono considerate transazioni definitive e non rimborsabili una volta attivate o utilizzate.

In caso di recesso valido esercitato nei tempi e nelle forme previste, MAILERFIND rimborserà le somme versate entro un termine massimo di quattordici (14) giorni di calendario dal ricevimento della comunicazione di recesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente, salvo che ciò non sia impossibile per cause indipendenti dalla volontà di MAILERFIND, nel qual caso si cercherà un metodo alternativo adeguato.

Inoltre, nel caso in cui il Cliente avvii una controversia bancaria (“chargeback”) relativa alle spese sostenute per la fornitura dei Servizi, indipendentemente dal loro esito, MAILERFIND può applicare una commissione amministrativa di cinquanta euro (50 €), più la corrispondente Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), destinata a coprire i costi di gestione del reclamo.

MAILERFIND fatturerà inoltre l’effettivo utilizzo del Servizio fino alla data in cui viene sollevata la controversia, utilizzando il metodo di pagamento associato all’account del Cliente o, in mancanza, all’Utente sarà richiesto di effettuare un bonifico bancario per l’importo dovuto. La fattura emessa per questi articoli deve essere pagata dal Cliente entro i termini ivi previsti. In caso di mancato pagamento della fattura, MAILERFIND si riserva il diritto di intraprendere qualsiasi azione legale che ritenga opportuna.

Qualsiasi domanda o comunicazione relativa all’esercizio di recesso, richieste di rimborso o contestazioni di pagamento deve essere inviata al canale fornito in [email protected]. Per maggiori informazioni sul funzionamento e l’utilizzo dei crediti, è possibile consultare la documentazione tecnica disponibile all’indirizzo https://help.mailerfind.com/es/.

11. INFORMAZIONI DI BASE SULLA PROTEZIONE DEI DATI DEI CLIENTI

Nell’ambito della fornitura dei Servizi, MAILERFIND agisce in qualità di Responsabile del trattamento, elaborando o facilitando l’accesso ai dati personali per conto del Cliente, seguendo in ogni momento le sue istruzioni e senza utilizzarli per i propri scopi. Il Cliente agisce in qualità di Titolare del trattamento rispetto ai dati personali a cui accede o che tratta attraverso i Servizi, assumendosi gli obblighi derivanti da tale condizione e garantendo la liceità, le finalità, la riservatezza, l’integrità e la sicurezza del trattamento.

Il rapporto tra MAILERFIND e il Cliente in termini di protezione dei dati è regolato dall’Accordo sul trattamento dei dati incluso nell’Allegato I, che costituisce parte integrante delle presenti Condizioni. MAILERFIND non sarà responsabile per l’uso o il successivo trattamento che il Cliente effettua dei dati personali ottenuti attraverso i Servizi, essendo il Cliente l’unico responsabile delle conseguenze derivanti da tale uso.

12. RESPONSABILITÀ

Ciascuna parte sarà responsabile dell’adempimento dei propri obblighi legali e contrattuali derivanti dai presenti Termini e Condizioni di Contratto. In caso di inosservanza, la parte interessata può richiedere il risarcimento dei danni causati.

MAILERFIND non garantisce la disponibilità continua e ininterrotta dei Servizi, sebbene adotterà misure ragionevoli per mantenerne la stabilità e il corretto funzionamento. L’utente non sarà responsabile per interruzioni temporanee dovute a manutenzione, aggiornamenti o cause al di fuori del proprio controllo; a causa di guasti tecnici nelle reti di comunicazione o nei fornitori esterni; per cause di forza maggiore; per l’uso improprio del Sito o dei Servizi da parte del Cliente; o da informazioni errate o incomplete fornite dal Cliente stesso.

Il Cliente utilizza le informazioni sotto la sua esclusiva responsabilità ed esonera espressamente MAILERFIND da qualsiasi reclamo relativo all’uso, all’elaborazione o allo sfruttamento commerciale dei dati, nonché dei risultati, positivi o negativi, ottenuti in campagne, comunicazioni o altre azioni basate su tali informazioni.

In nessun caso MAILERFIND sarà responsabile per eventuali perdite di profitti, interruzione dell’attività, perdita di opportunità commerciali o qualsiasi altro danno indiretto o consequenziale derivante dall’uso dei Servizi.

13. MODIFICA

MAILERFIND può modificare o aggiornare i presenti Termini e Condizioni per mantenerli in linea con le normative vigenti e l’evoluzione dei Servizi. Quando le modifiche sono sostanziali, il Cliente sarà informato in anticipo della loro accettazione o rifiuto, fermo restando che accetta le nuove condizioni se ricontratta o utilizza i Servizi attraverso il Sito Web dopo la loro pubblicazione. In caso di mancata accettazione, il rapporto contrattuale si intenderà risolto, fermo restando l’adempimento degli obblighi in essere, soprattutto quelli di natura economica derivanti dai Servizi già erogati.

14. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

I presenti Termini e Condizioni sono regolati dalla legge spagnola. Per qualsiasi controversia derivante da o ad essi correlata, le parti si sottopongono espressamente alla giurisdizione esclusiva delle Corti e dei Tribunali della città di Barcellona (Spagna).

MAILERFIND, S.L. 2025. Tutti i diritti riservati.

ALLEGATO I. CONTRATTO CON IL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

1. Scopo e ambito di applicazione

Lo scopo del presente accordo è quello di disciplinare le condizioni alle quali il Responsabile del trattamento tratterà i dati personali per conto del Titolare del trattamento, in conformità con le disposizioni dell’articolo 28 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della Legge organica 3/2018 (LOPDGDD), per la corretta fornitura di servizi di gestione dei lead, marketing digitale e comunicazione elettronica (di seguito, i Servizi).

Il Responsabile del trattamento tratterà esclusivamente i dati necessari per la fornitura dei Servizi, in conformità con le istruzioni documentate del Titolare del trattamento.

2. Dati e categorie di interessati

Dati trattati: dati identificativi e di contatto (nome, cognome, email, numero di telefono, indirizzo IP, informazioni di navigazione, preferenze, interessi e ogni altro dato strettamente necessario per l’erogazione dei Servizi).

Categorie di interessati: lead, potenziali clienti, contatti commerciali e Clienti delle piattaforme o dei form gestiti dal Titolare.

3. Durata

Il presente accordo avrà la stessa durata del rapporto contrattuale principale tra le parti. Alla risoluzione del contratto, il Responsabile del trattamento conserverà, restituirà o cancellerà i dati come stabilito nella Clausola 10. Gli obblighi che, per loro natura, dovrebbero continuare dopo la risoluzione rimarranno in vigore a tempo indeterminato (ad es. riservatezza).

4. Finalità del trattamento e limitazione

Il Responsabile del trattamento tratterà i dati personali solo per la fornitura dei Servizi contrattati e seguendo le istruzioni documentate del Titolare del trattamento. Non può utilizzarli per i propri scopi o comunicarli a terzi, se non in base a un obbligo legale o alla previa autorizzazione scritta del Titolare del trattamento.

Se il Responsabile del trattamento ritiene che un’istruzione del Titolare del trattamento violi le norme sulla protezione dei dati, lo notifica senza indugio e non esegue l’istruzione fino a quando non ha ricevuto una conferma scritta in conformità con la legge.

5. Obblighi del Titolare del trattamento

E’ responsabilità del Titolare del trattamento:

a) Fornire al Responsabile del trattamento solo i dati personali necessari e assicurarsi che siano accurati, aggiornati e ottenuti legalmente.

b) Informare debitamente gli interessati ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR.

c) Avere una base giuridica sufficiente per il trattamento e la profilazione e garantire che la profilazione commerciale non venga effettuata con soggetti interessati che siano minorenni.

d) Vigilare sull’osservanza del Responsabile ed effettuare verifiche, se del caso.

e) Determinare le misure di sicurezza applicabili quando il trattamento è effettuato nei propri sistemi.

f) Effettuare, se del caso, valutazioni d’impatto e consultazioni preliminari con l’autorità di controllo.

6. Obblighi del Responsabile del trattamento

Il Responsabile del trattamento si impegna a:

a) Trattare i dati personali solo in conformità alle istruzioni documentate del Titolare del trattamento.

b) Garantire che le persone autorizzate al trattamento dei dati si impegnino alla riservatezza e ricevano un’adeguata formazione.

c) Implementare misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza del trattamento (vedere l’Appendice di sicurezza).

d) Tenere traccia delle attività di trattamento svolte per conto del Titolare del trattamento.

e) Assistere il Titolare del trattamento nell’adempimento dei propri obblighi di sicurezza, nello svolgimento di valutazioni d’impatto e consultazioni preventive.

f) Collaborare con l’Agenzia spagnola per la protezione dei dati o con un’altra autorità competente.

g) Notificare al Titolare del trattamento, senza ingiustificato ritardo e preferibilmente entro 24 ore, qualsiasi violazione della sicurezza dei dati personali, comprese tutte le informazioni richieste dall’articolo 33.3 del GDPR.

h) Fornire assistenza al Titolare del trattamento nell’esercizio dei diritti degli interessati (accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, limitazione, portabilità e decisioni automatizzate).

i) Non subappaltare servizi con accesso ai dati personali, ad eccezione dei termini della Clausola 9.

j) Consentire e collaborare a verifiche o ispezioni effettuate dal Titolare del trattamento o da un revisore autorizzato, con un preavviso ragionevole.

7. Violazioni della sicurezza

In caso di incidente o violazione della sicurezza che interessa i dati personali:

(a) Il Responsabile del trattamento deve informare immediatamente il Titolare del trattamento (preferibilmente entro 24 ore da una conoscenza sufficiente).

b) Fornire le informazioni minime: natura dell’incidente, categorie di dati e interessati interessati, possibili conseguenze, misure adottate o persona di contatto proposta e designata.

c) Coopererà alla notifica all’AEPD e, se del caso, alle parti interessate e con tali autorità competenti.

d) Tenere un registro interno degli incidenti di sicurezza.

8. Subincaricati

8.1 Il Titolare autorizza generalmente il Responsabile del trattamento a utilizzare sub-responsabili del trattamento necessari per la fornitura dei Servizi (ad es. fornitori di tecnologia, hosting, email marketing, supporto cloud), che possono essere situati al di fuori del SEE, a condizione che offrano misure appropriate in conformità con il GDPR.

8.2 Il Responsabile del trattamento deve notificare al Titolare del trattamento, con almeno 15 giorni di calendario di anticipo, l’identità, i servizi forniti e l’ubicazione di qualsiasi nuovo sub-responsabile. Il responsabile può opporsi con motivazioni entro tale termine.

8.3 Il Responsabile del trattamento imporrà contrattualmente al sub-responsabile del trattamento gli stessi obblighi di protezione dei dati stabiliti nel presente accordo, assicurandosi che fornisca sufficienti garanzie di conformità al GDPR.

8.4 Il Responsabile del trattamento sarà pienamente responsabile nei confronti del Titolare del trattamento per le prestazioni dei sub-responsabili del trattamento e terrà indenne il Titolare del trattamento per eventuali danni, sanzioni o reclami derivanti dalle sue azioni, entro i limiti stabiliti nella clausola 13 del presente Contratto.

9. Trasferimenti internazionali di dati

9.1 Il Responsabile del trattamento non effettuerà trasferimenti internazionali di dati al di fuori dello Spazio economico europeo (SEE) senza il previo consenso scritto del Titolare del trattamento, ad eccezione di quanto descritto nel presente accordo o nel contratto principale.

9.2 I trasferimenti internazionali autorizzati saranno coperti da clausole contrattuali standard (SCC) approvate dalla Commissione europea o da altri meccanismi validi in conformità agli articoli da 44 a 49 del GDPR.

9.3 Il Responsabile del trattamento effettua una valutazione del Paese di destinazione e delle misure complementari, monitora la validità delle garanzie e notifica eventuali modifiche pertinenti.

9.4 Il Titolare del trattamento può richiedere informazioni sui Paesi, sui destinatari e sulle garanzie applicate.

10. Cancellazione o restituzione dei dati

10.1 Una volta completata la fornitura dei Servizi o risolto il contratto, il Responsabile del trattamento restituirà al Titolare del trattamento tutti i dati personali trattati, o li cancellerà in modo sicuro, come indicato dal Titolare.

10.2 La cancellazione comprende tutte le copie e le copie di backup, che devono essere cancellate o sovrascritte entro un periodo massimo di 30 giorni di calendario, a meno che non vi sia un obbligo legale di conservazione.

10.3 Il Responsabile del trattamento rilascia, su richiesta del Titolare del trattamento, un certificato di distruzione o restituzione, che garantisce l’impossibilità di recupero.

10.4 Se esiste un obbligo legale di conservazione, i dati rimarranno bloccati, accessibili solo alle autorità competenti, fino alla fine del periodo di prescrizione applicabile.

11. Riservatezza

11.1 Il Responsabile del trattamento manterrà l’assoluta segretezza e riservatezza in merito a tutte le informazioni e ai dati personali trattati, anche dopo la cessazione del rapporto contrattuale.

11.2 Garantire che le persone sotto la sua autorità accedano ai dati solo se necessario per lo svolgimento delle loro funzioni.

11.3 Lei farà sottoscrivere accordi di riservatezza da parte di tutto il personale e metterà tale documentazione a disposizione del Titolare su richiesta.

12. Audit e verifiche

Il Titolare del trattamento può verificare il rispetto degli obblighi stabiliti nel presente accordo attraverso verifiche periodiche, proprie o di terzi indipendenti, con un preavviso di almeno 10 giorni lavorativi, salvo incidenti urgenti.

13. Responsabilità

13.1 Il Responsabile del trattamento sarà personalmente responsabile per eventuali danni causati al Titolare del trattamento o a terzi a seguito del mancato rispetto degli obblighi stabiliti nel presente contratto o nella normativa applicabile.

13.2 Nel caso in cui il Responsabile del trattamento tratti i dati per le proprie finalità o li comunichi a terzi senza autorizzazione, sarà considerato il Titolare del trattamento a tutti gli effetti di legge.

13.3 Il Responsabile del trattamento dovrà indennizzare e tenere indenne il Titolare del trattamento da qualsiasi pretesa, sanzione o danno derivante dalle sue violazioni o da quelle dei suoi sub-responsabili, a condizione che tali danni siano una conseguenza diretta e immediata di una violazione comprovata imputabile al Responsabile del trattamento.

13.4 In ogni caso, la responsabilità cumulativa totale del Responsabile del trattamento nei confronti del Titolare del trattamento, per qualsiasi causa derivante direttamente o indirettamente dal presente contratto, non potrà superare l’importo totale effettivamente pagato dal Titolare al Responsabile del trattamento durante i dodici (12) mesi precedenti l’evento che ha dato origine al reclamo. Questa limitazione non si applica in caso di dolo, negligenza grave o violazione intenzionale di obblighi essenziali in materia di protezione dei dati.

14. Legge applicabile e giurisdizione

Secondo il contratto principale.

15. Appendice delle misure tecniche e organizzative

– Controllo accessi, autenticazione e gestione delle password.

– Registrazione e monitoraggio degli eventi di accesso e sicurezza.

– Crittografia dei dati in transito (TLS/HTTPS) e a riposo.

– Backup crittografati e segregati.

– Procedure di ripristino e continuità aziendale.

– Politica di aggiornamento e applicazione delle patch al sistema.

– Limitazione dell’accesso fisico ai server e agli uffici.

– Formazione sulla protezione dei dati e sulla sicurezza per tutto il personale.

– Procedure documentate di gestione degli incidenti.

– Valutazioni periodiche dei rischi e audit interni.